La qualità energetica e ambientale nell'architettura sostenibile

La qualità energetica e ambientale nell'architettura sostenibile

La riduzione dell'inquinamento ambientale per il miglioramento della qualità della vita sarà uno degli obiettivi prioritari delle politiche territoriali per i prossimi anni. Nonostante questo, però, non si è messo ancora in sufficiente evidenza il peso tutt'altro che secondario che l'edilizia riveste in questo processo: il settore civile è responsabile di circa il 33% dei consumi energetici del Paese e del 30-40% delle relative emissioni di anidride carbonica. Partendo da queste considerazioni, il volume fa il punto sugli ostacoli - tecnici e non - allo sviluppo di un'edilizia sostenibile in Italia e sugli strumenti europei e internazionali, da quelli di tipo legislativo e politico a quelli relativi alla formazione e alla promozione. Nell'opera vengono poi illustrate le tecnologie per migliorare la qualità dell'edilizia e la sua efficienza energetica e, in particolar modo, alcune regole del 'buon costruire' che, se da un lato consentono di migliorare le prestazioni energetico-ambientali del manufatto con costi minimi, dall'altro ben si adattano alle caratteristiche della nostra industria edilizia e danno spazio alla creatività del progettista. L'opera, infine, contiene anche una proposta: un 'patto' per l'edilizia sostenibile che veda i principali protagonisti del settore lavorare insieme su obiettivi e programmi concreti, sia per il nuovo che per le ristrutturazioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sepolcri-Odi-Sonetti
Sepolcri-Odi-Sonetti

Ugo Foscolo, D. Martinelli
A piena voce
A piena voce

Majakovskij Vladimir
Guarire con l'antiginnastica
Guarire con l'antiginnastica

Carol Bernstein, Thérèse Bertherat
L'era dell'accesso. La rivoluzione della new economy
L'era dell'accesso. La rivoluzione della...

Jeremy Rifkin, Paolo Canton, P. Canton