Contabilità semplificata. I soggetti forfetari e supersemplificati. Il passaggio alla contabilità ordinaria. Irap e impianto contabile. Gli effetti dell'euro

Contabilità semplificata. I soggetti forfetari e supersemplificati. Il passaggio alla contabilità ordinaria. Irap e impianto contabile. Gli effetti dell'euro

Il libro vuole venire incontro alle diverse e complesse esigenze di carattere contabile delle piccole e medie imprese e dei liberi professionisti. L'autore tratta della tenuta della contabilità per le imprese minori, affrontando i diversi regimi: contabilità semplificata, contabilità supersemplificata, contabilità dei soggetti forfetari nonché la contabilità dei soggetti marginali. Il lettore troverà i principi e le modalità tecnico-valutative per l'impianto di una contabilità ordinaria, sulla base del passaggio da regimi a contabilità elementare, e le regole per il passaggio contrario, dalla contabilità generale ai regimi minori. Due capitoli sono dedicati rispettivamente alla contabilità inattendibile e ai problemi dell'impresa agricola. L'autore approfondisce le conseguenze dell'Irap sull'organizzazione del sistema contabile e affronta i problemi derivanti dall'introduzione dell'euro. In questa nuova edizione, inoltre, l'autore illustra i nuovi regimi contabili previsti dalla Finanziaria 2001. I numerosi esempi di cui il libro è ricco consentono di valutare e verificare l'esatta comprensione della parte espositiva.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Contabilità semplificata. I soggetti forfetari e supersemplificati. Il passaggio alla contabilità ordinaria. Irap e impianto contabile. Gli effetti dell'euro
  • Autore: Carlo Oneto, Raffaele Rizzardi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Sole 24 Ore Norme & Tributi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2001
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788832442144
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

L'altra metà della mela. Come formare la coppia giusta scoprendo il proprio stile sessuale
L'altra metà della mela. Come formare l...

Marco Del Freo, Sandra R. Scantling
Scritti scelti
Scritti scelti

Ernesto Che Guevara, Ernesto Guevara
Combattimento (Il)
Combattimento (Il)

Norman Mailer, Andrea D'Anna
Il re Pesce
Il re Pesce

De La Mare, Walter
Il paradosso del potere americano. Perché l'unica superpotenza non può più agire da sola
Il paradosso del potere americano. Perch...

Joseph S. jr Nye, Elena Colombo
Piccolo dizionario dell'islam. Storia, cultura, società
Piccolo dizionario dell'islam. Storia, c...

Roberto Tottoli, Laura Castoldi, Ralf Elger, Friederike Stolleis, Lorenzo Lilli
La donna al plurale
La donna al plurale

Vitezslav Nezval, Giuseppe Dierna
La vergine nel giardino
La vergine nel giardino

Antonia Susan Byatt, Anna Nadotti, G. Iorio Bates
L'anti-Edipo. Capitalismo e schizofrenia
L'anti-Edipo. Capitalismo e schizofrenia

Guattari Félix, Deleuze Gilles