Il rendiconto di gestione

Il rendiconto di gestione

La rendicontazione è un momento essenziale per la gestione dell'Ente, in quanto permette di misurare i risultati della gestione in termini finanziari, economici e patrimoniali, e di valutare le differenze tra i risultati ottenuti e i dati previsti in sede di programmazione (bilancio di previsione). Un'attività di grande rilievo per il responsabile del servizio finanziario in particolare, che è chiamato a redigere i documenti che compongono il rendiconto, ma anche per gli organi di indirizzo e controllo che possono così valutare la situazione economico patrimoniale dell'Ente. Il volume rappresenta una valida guida alla compilazione dei tre documenti che compongono il rendiconto: il conto del bilancio, il conto economico e il conto del patrimonio, ma anche alla loro corretta interpretazione, seguendo passo dopo passo ogni fase della procedura di redazione. Oltre all'analisi della normativa di riferimento, contiene il calendario delle scadenze, le indicazioni per procedere alla corretta compilazione dei modelli contabili ministeriali, gli schemi di parametri e indicatori per la valutazione dei risultati contabili, le soluzioni ad alcuni casi concreti e gli approfondimenti relativi alle principali problematiche rilevate nella pratica. Il testo è corredato di un 'software' che permette al responsabile del servizio finanziario, partendo dai dati del conto del bilancio ed apportando modifiche e integrazioni ai medesimi, di redigere il prospetto di conciliazione ed attraverso questo il conto economico ed il conto del patrimonio. Il 'software' consente di inserire i dati provenienti dalla contabilità finanziaria, fare le rettifiche necessarie e ottenere automaticamente (grazie a formule preimpostate) i dati da inserire nel conto economico e nel conto del patrimonio. Tutti i documenti contabili sono stati impostati nel rispetto dei modelli ministeriali (Dpr 194/1996): partendo dai fogli di calcolo compilati e visualizzabili a video, il 'software' prepara la stampa dei prospetti compilati secondo i modelli ministeriali, che sono così pronti per essere presentati agli organi competenti per la relativa delibera.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Brio. Per il biennio: 2
Brio. Per il biennio: 2

Jamet M. Christine, Chantelauve Chiari Odile
Matematica con applicazioni informatiche 3. (cl. 5 igea) vol.3
Matematica con applicazioni informatiche...

Gambotto Manzone Annamaria, Bruna Consolini
Economia aziendale. Per gli Ist. Professionali per i servizi commerciali. Con espansione online: 1
Economia aziendale. Per gli Ist. Profess...

Montagna Gloria, Astolfi Eugenio