Le forniture verdi in Italia

Le forniture verdi in Italia

A partire da alcuni anni, seguendo una tendenza molto forte all'interno dell'Unione europea, si sono sviluppate, anche in Italia, attività relative all'acquisto di beni ambientalmente preferibili (Green Procurement). L'implementazione di questi sistemi permette alle organizzazioni di migliorare le proprie prestazioni 'ecologiche', come anche quelle relative ai prodotti, nonché di effettuare azioni di informazione e formazione ambientale verso chi utilizza i beni. Scopo del volume è quello di fornire sia un quadro metodologico sia informazioni operative, vista la complessità del tema e l'articolato scenario normativo di riferimento, che esigono strumenti a supporto tanto del comparto privato quanto di quello pubblico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La maschera e la penna. Saggi di letteratura italiana contemporanea tra umorismo, narrativa e giornalismo
La maschera e la penna. Saggi di lettera...

Samantha Sagliaschi, Alberto Zava, Roberto Pani
Incontro confuso d'incanto
Incontro confuso d'incanto

Natascia Grazioli, Thomas Di Blasi
Aiuti divini. Fenomelogia dell'ex-voto e patrimoni ferraresi
Aiuti divini. Fenomelogia dell'ex-voto e...

Roberto Roda, G. Paolo Borghi, Isabella Falbo