L'azione revocatoria nella nuova legge fallimentare

L'azione revocatoria nella nuova legge fallimentare

Dopo l'emanazione del decreto legislativo n. 5/2006, alla luce dell'intera riscritturazione della legge fallimentare, appare chiaro l'intento legislativo di collocare la tutela dell'impresa in una posizione prioritaria rispetto allo scopo sanzionatorio e alla tutela dei creditori, senza tuttavia interrogarsi sufficientemente sulla funzione della revocatoria come risposta efficace alle frodi. Il che ha legittimato le critiche che bollano l'impegno riformatore come scarsamente "scientifico" e principalmente rivolto alla protezione di interessi dei soggetti "forti". L'opera, scritta da specialisti del settore, nell'affrontare una puntuale e minuziosa esegesi delle nuove disposizioni, offre una panoramica del background culturale della riforma, nel tentativo di stabilire se, per esempio, da parte del legislatore vi sia stata un'opzione non dichiarata - tra la teoria c.d. indennitaria e quella c.d. antindennitaria, e nel tentativo di comprendere la ragione della "doppia" disciplina della revocatoria delle rimesse bancarie e la ragione delle scelte legislative di modellare il giudizio di revocatoria sul rito camerale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'Ebreo errante è arrivato
L'Ebreo errante è arrivato

Albert Londres, Pierfranco Minsenti
Picasso & Dominguìn. Un'amicizia ad arte raccontata da Lucia Bosè
Picasso & Dominguìn. Un'amicizia ad art...

P. J. Rico, P. J. Rico La Casa
L'onore e la sfida
L'onore e la sfida

Omero, M. L. Guardini
Nel bianco
Nel bianco

Ken Follett
Mission: Italy. Gli anni di piombo raccontati dall'ambasciatore americano a Roma 1977-1981.
Mission: Italy. Gli anni di piombo racco...

A. Piccato, Arrigo Levi, Richard Gardner
Perché gli uomini mentono
Perché gli uomini mentono

Maurizio Costanzo, Susanna Schimperna
Diario dal Cile. 1973, 2003
Diario dal Cile. 1973, 2003

Paolo Hutter, Jaime Riera Rehren
Dalla parte del ciclismo. Etica dello sport, nuove tecniche di allenamento e lotta al doping
Dalla parte del ciclismo. Etica dello sp...

Giorgio Squinzi, Aldo Sassi, Marco Bonarrigo
Gioco pericoloso
Gioco pericoloso

Sandra Brown, Ada Arduini