Strumenti giuridici e fiscali per l'internazionalizzazione. Con CD-ROM

Strumenti giuridici e fiscali per l'internazionalizzazione. Con CD-ROM

Il libro analizza, sotto l'aspetto tecnico-giuridico-fiscale, le modalità e gli strumenti a disposizione delle società e delle imprese che devono far fronte alle nuove esigenze di mobilità internazionale. In primo luogo si analizza nei dettagli il trasferimento di sede, con tutte le implicazioni giuridiche e fiscali. Si prendono poi in considerazione altri istituti come la costituzione di una sede secondaria, la costituzione di società partecipata di diritto locale, il trasferimento dell'attività, dell'oggetto principale e della sede effettiva. L'analisi di due istituti di recente introduzione nella UE, la Società Europea e la fusione transfrontaliera, è utile per conoscere altri strumenti a disposizione per la mobilità transnazionale. Infine si fa un breve cenno agli altri istituti giuridici che permettono alle società operare all'estero, quando non vi è la necessità di un completo trasferimento della sede ma solo di parte dell'attività o anche quale "ponte" prima del vero e proprio eventuale trasferimento: in quest'ottica vanno viste varie tipologie di contratti internazionali, come le joint ventures, i contratti di agenzia, di franchising, di licenza e di distribuzione. Ogni tipologia viene considerata con riguardo sia alla normativa societaria che a quella fiscale. Nel CD-Rom allegato, materiali esemplificativi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ode al cane
Ode al cane

A. Paronuzzi, Alessandro Paronuzzi
Per un nuovo Rinascimento
Per un nuovo Rinascimento

Maurizio Pallante
Benessere emotivo. Trasformare paura, rabbia e gelosia in energia positiva (Il)
Benessere emotivo. Trasformare paura, ra...

S. Ma Deva, Anand (Swami) Videha, Osho
Ero cosa loro. L'amore di una madre può sconfiggere la mafia
Ero cosa loro. L'amore di una madre può...

Camilla Costanzo, Giusy Vitale