Finanziaria 2008. Imposte anticipate e differite. La disciplina dell'iscrizione a bilancio alla luce delle ultime novità

Finanziaria 2008. Imposte anticipate e differite. La disciplina dell'iscrizione a bilancio alla luce delle ultime novità

Il volume analizza le procedure d'esame delle partite contabili, facilitando le modalità di calcolo delle imposte differite e anticipate e fornisce tutti gli elementi necessari a una corretta redazione del bilancio in base al principio contabile n. 25: l'esame delle partite e l'analisi delle differenze temporanee o permanenti consente infatti di verificare l'esistenza o meno dei presupposti per la determinazione della fiscalità differita e ne consente il riallineamento ai fini civilistici. Per ciascuna categoria contabile, viene presentata una scheda informativa da cui trarre, in totale autonomia, gli elementi per il calcolo delle imposte, la generazione delle relative scritture contabili da apportare in contabilità, il partitario contabile delle specifiche voci di conto generate (imposte differite, imposte anticipate, fondo imposte, crediti per imposte, etc.).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Novelle orientali
Novelle orientali

Marguerite Yourcenar, M. L. Spaziani
Il collezionista
Il collezionista

John Fowles, Vincenzo Abrate
Il tarocco intuitivo. Una chiave di lettura tra psicologia e magia
Il tarocco intuitivo. Una chiave di lett...

Swami Anand Rajendra, Swami Prembodhi
La psicosomatica. Il significato e il senso della malattia
La psicosomatica. Il significato e il se...

Diego Frigoli, Donato Ottolenghi, Giorgio Cavallari
I tarocchi astrologici
I tarocchi astrologici

Giuliana Ghiandelli
La filosofia ebraica
La filosofia ebraica

Alessandro Nangeroni
Il cannibalismo
Il cannibalismo

Laura Monferdini
Il nodo del sagace ('Uqla Al-Mustawfiz). L'idea dell'«Uomo universale» nel testo fondamentale di uno dei maestri del sufismo
Il nodo del sagace ('Uqla Al-Mustawfiz)....

C. Crescenti, Arabi Ibn, Muhyi-d-Din Ibn Arabi