I lavori in quota e di scavo nei cantieri edili

I lavori in quota e di scavo nei cantieri edili

Il settore delle costruzioni ed in particolare i lavori in quota e di scavo espongono il lavoratore dei cantieri a rischi particolarmente elevati; detti lavori debbono essere eseguiti in condizioni di sicurezza ed ergonomiche adeguate nel rispetto delle misure generali di tutela previste dall'art. 15 del DLgs 81/2008. Lo strumento principe per far sì che le attività di cantiere siano sempre più sicure è la valutazione dei rischi e la loro eliminazione e/o riduzione attraverso l'individuazione e l'adozione delle misure di prevenzione e protezione a carattere organizzativo e/o tecnico, dei dispositivi di protezione collettiva e dei dispositivi di protezione individuale. Il testo si propone di offrire, grazie alla presenza delle schede operative, un esempio di strumento concreto e pratico per effettuare una corretta valutazione dei rischi e per la scelta dei sistemi di prevenzione e protezione da adottare che comprendono gli ancoraggi, i ponteggi fissi, i parapetti provvisori e le reti di sicurezza, le scale portatili, i dispositivi di protezione individuale ed i sistemi provvisionali di sostegno e protezione degli scavi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

HTML in tasca
HTML in tasca

Loic Fieux
Sviluppo di sistemi informativi con UML
Sviluppo di sistemi informativi con UML

Leszek A. Maciaszek, Giuseppe Berio, Leskez Maciaszek
Design patterns
Design patterns

Vieri Del Bianco, Massimiliano Pianciamore
Macromedia Flash MX. Per Windows e Macintosh
Macromedia Flash MX. Per Windows e Macin...

Livio Mondini, Katherine Ulrich, Anna Di Bernardo
Cyberlaundering
Cyberlaundering

Simona Mulinari
MySQL
MySQL

Paul DuBois
Sicurezza in informatica
Sicurezza in informatica

Charles P. Pfleeger, Shari Lawrence Pfleeger