I consorzi. Aspetti legali, contabili e fiscali in tema di consorzi, società consortili, raggruppamenti temporanei di imprese, GEIE. Con CD-ROM

I consorzi. Aspetti legali, contabili e fiscali in tema di consorzi, società consortili, raggruppamenti temporanei di imprese, GEIE. Con CD-ROM

Nella realtà odierna, la forma di impresa consortile è uno strumento utile per creare vere e proprie reti tra imprese medie e piccole, legate da rapporti di fornitura e collaborazione con aziende medie e grandi. Il volume prende le mosse dalla classificazione dei consorzi, suddivisi in due macro categorie: industriali e i raggruppamenti temporanei di imprese. A questa prima suddivisione segue una dettagliata analisi delle norme che ne regolano la costituzione e la gestione, dalla redazione dello statuto alla pubblicità nel registro delle imprese, con particolare attenzione alla tenuta della contabilità, alla redazione del bilancio e agli adempimenti di carattere fiscale. I Consorzi, alla ventunesima edizione, ampiamente aggiornata con le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate e la normativa più recente, tiene conto anche delle ultime novità tributarie successive all'introduzione dell'Ires ed è arricchita da un capitolo a commento di una nuova tipoloflia di consorzi: le STU, Società di trasformazione urbana.II Cd-Rom, novità della presente edizione, contiene tutta la documentazione di legge, prassi e giurisprudenza di riferimento e presenta anche un formulario personalizzabile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Risposte dell'Asia alla sfida americana (Le)
Risposte dell'Asia alla sfida americana ...

Corrado Molteni, Francesco Montessoro, Michelguglielmo Torri
Il pellegrinaggio a Santiago de Compostela
Il pellegrinaggio a Santiago de Composte...

Nicoletta Poo, Stefano Viviani, Edwin Mullins
The slanguage of teenagers. Per le Scuole superiori
The slanguage of teenagers. Per le Scuol...

M. Caterina Miraglia, Rosa Leto
Fotografia come letteratura
Fotografia come letteratura

Marcenaro Giuseppe
I disagi dei bambini da 0 a 5 anni. Relazioni difficili e terapia psicoanalitica della famiglia
I disagi dei bambini da 0 a 5 anni. Rela...

Silvia Artoni, Maria Emilia Pozzi
Città panico. L'altrove comincia qui
Città panico. L'altrove comincia qui

Laura Odello, Paul Virilio
Autoformazione. Autonomia e responsabilità per la formazione di sé nell'età adulta
Autoformazione. Autonomia e responsabili...

R. Merlini, Gian Piero Quaglino, Roberto Merlini, Laura Formenti, L. Formenti