Farmaco generico, un cammino lungo dieci anni. I protagonisti si raccontano

Farmaco generico, un cammino lungo dieci anni. I protagonisti si raccontano

Sono del 2000-2001 i primi provvedimenti legislativi che hanno creato le basi strutturali per l'introduzione del farmaco generico sul mercato. Da allora sono passati dieci anni: anni intensi, che hanno trasformato lo scenario della sanità, così come il panorama industriale. E proprio per raccontare la storia del generico - dai primi passi, tra resistenze e perplessità, alle campagne di informazione ed educazione, fino a quando, piano piano, ha cominciato a entrare nell'uso e nella cultura degli italiani - che nasce l'idea di questo libro. Un libro sui generis, dove a parlare sono gli stessi protagonisti che questa storia l'hanno pensata e costruita: da Umberto Veronesi e Girolamo Sirchia, i Ministri della Salute artefici dei primi provvedimenti normativi, all'AiFA e a tutti gli attori della filiera farmaceutica, l'industria, dei farmaci generici e di marca, i medici e i farmacisti, fino ad Antonio Catricalà, presidente dell'Antitrust. Attraverso una serie di interviste, si confrontano in un continuo rimando tra passato e presente, forti di un punto di osservazione privilegiato e di un occhio critico che solo la distanza dagli eventi rende possibile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettere a Timoteo e a Tito
Lettere a Timoteo e a Tito

C. Arcidiacono, L. De Santi
Sistemi eolici. Progettazione e valutazione economica. Con CD-ROM
Sistemi eolici. Progettazione e valutazi...

Vergelli, De Simone Giulio, D'Amato Alessio, Stizza Mario, Caffarelli Alessandro
Project financing nelle opere pubbliche. Guida tecnico operativa (Il)
Project financing nelle opere pubbliche....

Re Cecconi Fulvio, Abbatemarco Michele
Arte in cattedra 1998-2008. Una scuola una poesia. Istituto statale d'arte e Liceo artistico Roma 2. Catalogo della mostra
Arte in cattedra 1998-2008. Una scuola u...

D. De Angelis, A. Bonavoglia, M. P. Buzzi