Guida pratica pensioni

Guida pratica pensioni

La riforma del sistema pensionistico ha rappresentato una tappa di profondo cambiamento per le abitudini di vita dei lavoratori italiani chiamati a un maggiore sforzo di permanenza al lavoro attraverso l'incremento dei requisiti anagrafici e di anzianità contributiva. La riforma, in realtà, ha agito nel solco del sistema pensionistico tradizionale eliminando alcuni istituti classici e accelerando l'estensione di altri istituti già previsti da tempo, confermando nel contempo il duplice canale del pensionamento di vecchiaia e di quello anticipato in maggiore misura condizionato dal perfezionamento di una certa anzianità contributiva. Questa guida illustra le diverse caratteristiche della riforma con le più recenti precisazioni degli enti previdenziali, riportando anche gli aspetti salienti delle regole precedenti ancora applicabili nei confronti di diversi assicurati. Particolare attenzione è dedicata al calcolo della pensione il cui sistema è stato cambiato con l'introduzione del meccanismo del pro rata contributivo anche per i vecchi assicurati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gong
Gong

P. Scalzotto, Laurent Astier
Progetto e produzione nello scenario edilizio contemporaneo
Progetto e produzione nello scenario edi...

Giorgio Giallocosta, Cosimo Carlo Buccolieri
Centro culturale a don Benito. José Rafael Monero
Centro culturale a don Benito. José Raf...

Marco Casamonti, A. Massarente
Lineamenti di ingegneria economica. Criteri fondamentali per la gestione di un progetto complesso
Lineamenti di ingegneria economica. Crit...

Di Castri Gianluca, Patrone Pietro D.
Tecniche edili tradizionali. Contributi per la conoscenza e la conservazione del patrimonio archeologico
Tecniche edili tradizionali. Contributi ...

C. Pietramellara, Carla Pietramellara, L. Marino, Luigi Marino
Nell'officina di Lope
Nell'officina di Lope

Maria Grazia Profeti
Suite
Suite

Battle Carles