Senza false frontiere. Umanesimo e voglia di fratellanza

Senza false frontiere. Umanesimo e voglia di fratellanza

In un mondo poliedrico e multipolare trovano spazio per crescere nuovi mosaici di umanesimo, resi possibili da nuovi cammini di interculturalità, generativi di pace, sviluppo sostenibile e prosperità inclusiva. L'autore, con la sua straordinaria esperienza internazionale, racconta le sfide sfacciate dei sovranismi populisti, le contraddizioni dei diritti umani enunciati ma sconosciuti, i dilemmi di una civilizzazione multipolare disordinata, ma anche il coraggio dei nuovi cosmopoliti: genti senza frontiere (migranti e rifugiati) e concittadini globali. Un quadro complesso che ci parla di una multiculturalità reale e generativa di nuovi processi, perché il tutto è superiore alla parte e nasconderlo sta diventando impossibile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Modena. Piazza Grande
Modena. Piazza Grande

Cecilia Monaco
Via Severiana
Via Severiana

Massimiliano Valenti, Stefania Fogagnolo
Napoli. Il centro storico
Napoli. Il centro storico

Alberto Di Santo
Caserta. La Reggia e il parco, il belvedere di San Leucio, l'acquedotto carolino
Caserta. La Reggia e il parco, il belved...

Della Corte Paola, Quaranta M. Giulia
Ostia
Ostia

Becatti Giovanni, Calza Guido
La filosofia mistica
La filosofia mistica

Andrei Smirnov, A. De Luca
La caverna cosmica. La potenza dello shamanesimo nell'arte rupestre paleolitica
La caverna cosmica. La potenza dello sha...

A. De Luca, Antonio Bonifacio