Senza false frontiere. Umanesimo e voglia di fratellanza

Senza false frontiere. Umanesimo e voglia di fratellanza

In un mondo poliedrico e multipolare trovano spazio per crescere nuovi mosaici di umanesimo, resi possibili da nuovi cammini di interculturalità, generativi di pace, sviluppo sostenibile e prosperità inclusiva. L'autore, con la sua straordinaria esperienza internazionale, racconta le sfide sfacciate dei sovranismi populisti, le contraddizioni dei diritti umani enunciati ma sconosciuti, i dilemmi di una civilizzazione multipolare disordinata, ma anche il coraggio dei nuovi cosmopoliti: genti senza frontiere (migranti e rifugiati) e concittadini globali. Un quadro complesso che ci parla di una multiculturalità reale e generativa di nuovi processi, perché il tutto è superiore alla parte e nasconderlo sta diventando impossibile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cuori in tempesta
Cuori in tempesta

Raffaella Vori, Kathleen E. Woodiwiss, Maura Maioli
Cioccolatini per l'anima. 77 nuove storie per trovare conforto e ispirazione
Cioccolatini per l'anima. 77 nuove stori...

Laura Centemeri, Kay Allenbaugh
U-571
U-571

Collins, Max Allan
Il silenzio dei rapiti
Il silenzio dei rapiti

Jeffery Deaver
Wyoming
Wyoming

Alberto Pezzotta, Barry Gifford
Diario zen
Diario zen

Leonardo Vittorio Arena
Fritto che passione
Fritto che passione

Annalisa Barbagli
La birra
La birra

Marco Sabellico, Gianni Di Nardo
Il vino. 2.Storia e curiosità
Il vino. 2.Storia e curiosità

Marco Sabellico, Daniele Cernilli
Le stagioni delle verdure
Le stagioni delle verdure

Annalisa Barbagli
L'olio extravergine d'oliva
L'olio extravergine d'oliva

Marco Oreggia, Marco Sabellico