Dalle macerie nasce una rosa

Dalle macerie nasce una rosa

Siamo abituati a ricordare la seconda Guerra Mondiale per la follia delle ideologie politiche, per l'orrore delle deportazioni e dei campi di sterminio, per il dramma della bomba atomica in Giappone, per le innumerevoli vittime militari e civili... Ma accanto alla storia narrata dai libri e crudamente immortalata da fotografie e documentari, c'è la tragedia vissuta dalle persone comuni, dai nostri nonni, zii o padri, nei paesi più piccoli, nelle città di provincia, nelle campagne: una ferita collettiva e profonda, per molti mai rimarginata, che l'autore, poco più che bambino all'epoca dei fatti, tenta di riaprire e far cicatrizzare definitivamente, con una testimonianza sincera e un accorato appello alla pace. Nella sua Melara, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, la guerra è anzitutto per la sopravvivenza: le derrate scarseggiano, manca il combustibile per il riscaldamento e la benzina per le automobili, le comunicazioni sono interrotte, i ponti sul Po fatti saltare, le requisizioni da parte delle brigate fasciste sono all'ordine del giorno e frequenti sono le vendette contro i traditori, reali o presunti, di Mussolini. Fino alla ritirata dei tedeschi e ai bombardamenti...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I provinciali
I provinciali

Giannini Ilaria
Via Solferino
Via Solferino

Santarelli Antonella
Cassandra
Cassandra

De Cataldo Giancarlo, Valenti Leonardo, Caselli Marco
The Raven - Il Corvo
The Raven - Il Corvo

R. Duranti, Lou Reed, Lorenzo Mattotti
Quando lei era buona
Quando lei era buona

N. Gobetti, Philip Roth
The wish. Vorrei
The wish. Vorrei

Angela Donovan, C. Giovinazzo
Il mare nuovo
Il mare nuovo

Ornella, Mereghetti Baccolo
Il tempo materiale
Il tempo materiale

Luigi Ricca, Giorgio Vasta