Era anche per noi il mondo

Era anche per noi il mondo

Il libro si rivolge a un lettore curioso e appassionato di scoprire quale vita si cela dietro lo schermo, spesso disarmante, della diversità, che finirà per trovare una comune realtà e una umanità non dissimile. E qui questo mondo si disvela, dall'interno, nella sua realtà, alle prese con i problemi di tutti, con i suoi umori e il suo lessico, senza sottovalutazioni o sopravvalutazioni, da vivere come compagno nel difficile per tutti cammino del purgatorio esistenziale. La realtà cela misteri, tanto ai piccoli, che ai grandi. Quando i bambini scoprono l'ordigno: "Stavamo lì a guardarlo, quasi come in un'adorazione silenziosa, domandandoci come tanta forza distruttiva potesse essere racchiusa in un oggetto così piccolo e insignificante." E il mistero si ripropone nei rapporti fra padre e figlio: "Sentivo che in quell'uomo taciturno che mi stava introducendo nel mondo tenendomi per mano, ci doveva essere qualcosa che non poteva e non voleva dirmi..." Il libro racconta un anno di una convivenza particolare di un gruppo di giovani non vedenti, quali, essendo amici di lunga data, si sono organizzati alla bell'e meglio, lontano dai loro luoghi di origine.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Itinerari di lettura. Per la Scuola media
Itinerari di lettura. Per la Scuola medi...

Mantegazza F., Zocchi Mirella, Zunica I.
Piano d'attacco
Piano d'attacco

Valeria Galassi, Bob Woodward, Corrado Ferri, Gian M. Giughese
La voce del Vietnam
La voce del Vietnam

Philip Caputo, Annalisa Carena
La città dorme
La città dorme

Robert Crais, Ilaria Molineri
Proprietà
Proprietà

Guido Calza, Valerie Martin
La biblioteca dei miei sogni
La biblioteca dei miei sogni

Roberta Bovaia, Julie Highmore, R. Bovaia
Gli eterni adolescenti
Gli eterni adolescenti

Ladame François
Denaro e paradiso. L'economia globale e il mondo cattolico
Denaro e paradiso. L'economia globale e ...

Rino Cammilleri, Giovanni Battista Re, Ettore Gotti Tedeschi