Non molto liberamente tratto da La presa di San Miniato. Poema giocoso del dottore Ippolito Neri

Non molto liberamente tratto da La presa di San Miniato. Poema giocoso del dottore Ippolito Neri

...Scusatemi per questo libretto. Mi scuso se qualcuno non lo troverà storicamente corretto, ho cercato di privilegiare la riconoscibilità dei luoghi rispetto all'accuratezza storica. Sicuramente ho evitato errori troppo evidenti. Erodio e Seccaceci a San Miniato ci vanno a cavallo mica in vespa, ma non è ugualmente un libro di storia... anche se alcuni errori non sono errori (credetemi). P.S. Il Neri nella sua Presa giocò. Giocò con gli anagrammi, con i suoi contemporanei e riempiendo i suoi scritti di rimandi e doppi sensi che leggendo l'originale sono evidenti. Siamo rimasti fedeli a quello spirito e quindi nel libro i personaggi sono personaggi contemporanei, i luoghi e gli edifici non sono mai "un caso", nei disegni ci sono facce nascoste e... Ok ora basta davvero e perdonatemi ancora.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli zii di Ninni
Gli zii di Ninni

Renato, Dal Ben Cirrincione
Tra i fiori il ciliegio
Tra i fiori il ciliegio

Morana Lorenzo
Credo di poter volare
Credo di poter volare

Lanza Beatrice
Rihan e i Tulsay
Rihan e i Tulsay

Giulia Roggiolani
Giulitta. La casa del poeta
Giulitta. La casa del poeta

Marcello Montaldo
Il destino di una stirpe
Il destino di una stirpe

Daniele Petroni
Percezioni
Percezioni

Maura Anelli
Insieme verso l'eternità
Insieme verso l'eternità

Carla Petrosilli Rossini
Violenza al buio
Violenza al buio

Ferrara Giuseppina
Apophis 99.942
Apophis 99.942

Guido Beduschi
Il sindaco della Prima Repubblica
Il sindaco della Prima Repubblica

Aldo De Francesco, Franco Picardi