Il linguaggio perduto degli oggetti

Il linguaggio perduto degli oggetti

Una storia breve e venti racconti essenziali, in cui Luisa osserva, esamina, coglie e cerca i punti fatali del guasto, il momento in cui esso si insinua e non sai mai bene quando: c'è un prima, c'è un dopo. Il guasto è in ogni cosa, negli oggetti, negli esseri umani, nelle piante, negli animali. Allora Luisa cataloga, pensa, ricorda, specula per trovare il bandolo della matassa, ma forse è in questo intrico insondabile e a volte assurdo che sta tutta la vita. Anche la sua, un caos ordinato che aspetta di essere compreso e capito anche attraverso il linguaggio perduto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo sviluppo delle ricerche geologiche e minerarie nella Sardegna dell'Ottocento
Lo sviluppo delle ricerche geologiche e ...

Assorgia Antonio, Callia Raffaele
La geologia dei Colli Euganei
La geologia dei Colli Euganei

Franco Colombara, Giamberto Astolfi
Un color bruno
Un color bruno

Badino Giovanni
Terra pericolosa. Terremoti, eruzioni vulcaniche, frane, alluvioni, tsunami. Perché avvengono e come possiamo difenderci
Terra pericolosa. Terremoti, eruzioni vu...

Santacroce Roberto, Barberi Franco, Carapezza M. Luisa
Due secoli di osservazioni meteorologiche a Mantova
Due secoli di osservazioni meteorologich...

Bellumi Michele, Mazzucchelli Elisabetta, Maugeri Maurizio
Manuale del geologo professionista. Aggiornamento al 31 dicembre 1995
Manuale del geologo professionista. Aggi...

Albizo Berti, Roberta Cialdi