Il profumo di garofano rosso

Il profumo di garofano rosso

Il ritrovamento di un garofano rosso dipinto a olio su tela nella tomba del bisnonno Giuseppe, firmato Amedeo Modigliani, porta Anna Donati fino alla notte del 12 aprile 1913, una notte decisiva per la vita di Giuseppe Donati, detto il Paino, di Amedeo Modigliani, il famoso Modì o Dedo come lo chiamavano gli amici, e di Lulù, Luisa Cantini, nota cantante del Caffè Bardi dei primi del Novecento. Non sarà semplice arrivarci: fra enigmi, codici da decifrare, scritte e tarocchi da interpretare, si nasconde infatti una strada in grado di svelare un antico mistero che Anna, insieme al suo collega livornese Cristian Merli, dovrà chiarire per risolvere l’incredibile cold case che la Procura di Livorno ha deciso di aprire a partire dal ritrovamento del dipinto: Giuseppe Donati era davvero un ladro, o addirittura un assassino?
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sistemi. Per gli Ist. Tecnici industriali. 3.
Sistemi. Per gli Ist. Tecnici industrial...

Antonio Garavaglia, Franco Petracchi
Chimica, costruzioni, impatto ambientale
Chimica, costruzioni, impatto ambientale

Goldoni Agostino, Braghiroli Maurizio
L' uomo: la vita e la salute. Anatomia, fisiologia e igiene. Per gli Ist. Professionali
L' uomo: la vita e la salute. Anatomia, ...

Giordano Carnevali, Elisabetta Bulugani
Vademecum di chimica. Per gli Ist. Tecnici e professionali
Vademecum di chimica. Per gli Ist. Tecni...

Aldo Gaudiano, Giorgio Gaudiano
Corso di storia antica e medievale. Per le Scuole
Corso di storia antica e medievale. Per ...

Camera Augusto, Fabietti Renato
Lineamenti di storia. Per le Scuole. 3.Il Novecento
Lineamenti di storia. Per le Scuole. 3.I...

Maria Bellucci, Giampaolo Perugi