Fakebook

Fakebook

Chi si iscrive a un social network e perché? Quali sono le vere motivazioni che spingono un uomo o una donna a far parte di quel grande mondo virtuale chiamato Facebook, in cui ognuno di noi può apparire per quello che non è? Sono le domande che si è posto l'autore, cercando di smascherare in modo ironico e grottesco, attraverso un linguaggio colloquiale e spregiudicato, i cacciatori e le prede, i vecchi marpioni e le giovani scaltre alla ricerca di sogni erotici e sistemazioni sociali. Tuttavia, dietro la finzione di anonimi fake si nasconde spesso un grande vuoto esistenziale che solo la vita reale in tutte le sue tangibili e sentimentali contraddizioni può riuscire a colmare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La scuola rubata
La scuola rubata

Franco Frabboni
Verso le competenze: una bussola per la scuola. Un percorso di ricerca (Scienze della formazione. Laboratorio)
Verso le competenze: una bussola per la ...

Castoldi Mario, Martini Mario
Place d'Italie. Méthode de français pour Italiens. Con CD Audio
Place d'Italie. Méthode de français po...

Catherine Flumian, Josiane Labascoule, Corinne Royer
Les clés du nouveau DELF A1. Tout pour réussir le DELF nouvelle formule. Con DVD
Les clés du nouveau DELF A1. Tout pour ...

Philippe Liria, Jean-Paul Sigé
Business services: the new frontier of competitiveness
Business services: the new frontier of c...

Quintieri Beniamino, Giovannetti Giorgia, Guerrieri Paolo