Dizionario dell'abbandono

Dizionario dell'abbandono

Le cose abbandonate - ex ospedali, manicomi, intere città - non costituiscono solo relitti di cose che furono, e nemmeno meritano la brutta fama del degrado. Specchiano la linea sottile fra un passato di memoria, un presente di rovina e un futuro di decadenza e fallimento, ma anche di riscatto e liberazione. I luoghi abbandonati divengono depositari di significati trascendenti la comune cognizione del tempo, che pretende cose e persone sempre ferme a se stesse, immobili e fedeli. L'autore cerca di cogliere i dettagli di un passato che non molla la presa sul presente e continua a raccontarsi fra travi rotte, scale putrescenti e stanzoni di ville inghiottite da incuria e rampicanti. Ma è soltanto un'apparenza; l'abbandono diviene genetica di vita diversa, nuova, e soprattutto esplorazione di ciò che è nascosto a una visione superficiale della realtà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un'amicizia speciale
Un'amicizia speciale

Angelo Petrosino, S. Not
Valentina è gelosa
Valentina è gelosa

Angelo Petrosino, S. Not
Bevitore di sangue. Le indagini del principe Meren alla corte di Tutankhamon. 5.
Bevitore di sangue. Le indagini del prin...

Lynda Suzanne Robinson, A. Zabini
Le ragioni dei laici
Le ragioni dei laici

G. Preterossi, Geminello Preterossi
Signorsì, Sofonisba!
Signorsì, Sofonisba!

Morpurgo Marina
Mamma, non rompere!
Mamma, non rompere!

N. Russo Del Santo, Susan Borowitz, Ava L. Siegler
I nuovi movimenti religiosi
I nuovi movimenti religiosi

Mauro Serra, Lorne L. Dawson
I fratelli Lamb
I fratelli Lamb

Ackroyd Peter
L'Italia vista dalla Cia 1948-2004
L'Italia vista dalla Cia 1948-2004

Maurizio Molinari, Paolo Mastrolilli
Elementi di matematica. Modulo L rosso. Elementi di geometria analitica. Per le Scuole superiori
Elementi di matematica. Modulo L rosso. ...

Massimo Bergamini, Anna Trifone
La mente a più dimensioni
La mente a più dimensioni

Bruner, Jerome S.