Nassiriya. Diario di una strage

Nassiriya. Diario di una strage

Con un braccio miracolosamente ricucito, un proiettile nel torace, profonde cicatrici sul corpo e nell'anima, la vita del brigadiere Cosimo Visconti continua. Ma non è più la stessa. La mattina del 12 novembre 2003, a Nassiriya, un camion cisterna pieno di esplosivo deflagra davanti alla base «Maestrale» della Msu (Multinational Specialized Unit) dei Carabinieri. Visconti si trova lì, è di stanza in Iraq, nell'ambito della missione «Antica Babilonia», già da qualche mese. A dieci anni dalla strage, l'autore offre ai lettori il diario di quella terribile esperienza. Si tratta del racconto, in presa diretta, di chi si è salvato per un soffio dall'attentato. Un libro che è anche un omaggio alla memoria delle 28 persone, 19 italiani e 9 iracheni, che a Nassiriya hanno perso sogni, speranze e vita. Un tributo altissimo di sangue per una «missione di pace» su cui il nostro Paese ancora si interroga. Prefazione di Vincenzo Camporini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nobilissima visione
Nobilissima visione

Raffaele Olivieri
Krishna. Un viaggio interiore
Krishna. Un viaggio interiore

Abhishek Singh, Leonardo Favia
Gli scritti
Gli scritti

Teresa di Lisieux (santa)
Nel segno del giallo
Nel segno del giallo

Luca De Pieri