La conoscenza degli altri io

La conoscenza degli altri io

La conoscenza degli altri io: "La conoscenza degli altri io" è il saggio che chiude le "Ricerche psicologiche" (1907), volume della maturità della produzione filosofica di Lipps. In esso viene trattata la questione gnoseologica della possibilità di conoscere i vissuti interiori delle coscienze altrui. Il rapporto con gli altri io viene qui indagato a partire dall'esperienza percettiva dell'altro. Attraverso la gestualità della persona che ho di fronte posso comprendere i sentimenti che colmano i suoi vissuti interiori: su questa coscienza immediata si basa l'"empatia istintiva", di cui Lipps fu grande sostenitore. Prefazione di Emilio Baccarini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La gestione del rischio clinico. Dalla consapevolezza alla sicurezza
La gestione del rischio clinico. Dalla c...

Guglielmo Forgeschi, Matteo Fiorani
Lessico di psicopatologia
Lessico di psicopatologia

Mario Maj, Alberto Siracusano, Carlo Maggini
Castiglioncello. Storie di cani famosi
Castiglioncello. Storie di cani famosi

Liafranca Balestri Pardelli
Pranic healing con i cristalli
Pranic healing con i cristalli

L. Cigolini Gulesu, K. Sui Choa