Quando il verbo si fa prassi. Wittgenstein su regole e regolarità

Quando il verbo si fa prassi. Wittgenstein su regole e regolarità

La filosofia del linguaggio di Wittgenstein subisce una svolta decisiva grazie a una nuova comprensione del significato del "seguire una regola", in cui svolgono un ruolo decisivo la filosofia della prassi gramsciana e la nuova attenzione all'uso dei segni in un gioco linguistico. Gli appunti contenuti in Della Certezza si interrogano sul modo di intendere le proposizioni grammaticali e sulla loro condizione di possibilità. Wittgenstein afferma la compresenza nel linguaggio di grammatica logica e grammatiche storiche nate da certezze precognitive e attribuisce a una sfera biologica prenormativa di regolarità pratica il ruolo trascendentale nella formazione delle grammatiche. Questioni filosofiche di epistemologia, riguardanti le nozioni di dubbio, certezza e conoscenza sono affrontate da Wittgenstein in modo da confutare tanto la posizione realista di Moore quanto quella scettico-idealista di Cartesio. Nel momento di crisi, nel momento in cui la regola - o un sistema di regole - va in pezzi, emerge per Wittgenstein l'orientamento antropologico fondamentale della nostra specie, cioè la regolarità: un fondo bio-antropologico prenormativo, ma predisposto all'innesto di regole, che è la base non cognitiva per il formarsi delle certezze pratiche e grammaticali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Quando il verbo si fa prassi. Wittgenstein su regole e regolarità
  • Autore: Paolo Finestrella
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Castelvecchi
  • Collana: Master
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 90
  • Formato:
  • ISBN: 9788832827224
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Acque internazionali
Acque internazionali

Pasian, M. Violetta
Trenta giorni di gesso
Trenta giorni di gesso

Danti Francesco
Cose e ombre di uno
Cose e ombre di uno

Stuparich Carlo
Schegge di sale
Schegge di sale

Sara Marincola, G. Semacchi Gliubich
Era l'anno delle ghiande
Era l'anno delle ghiande

Carolla Giampiero
L'allievo di Joyce
L'allievo di Joyce

Jancar Drago
Come andarono i fatti
Come andarono i fatti

Lanciotti Maria
Le escluse
Le escluse

Volli Gemma
Fiori di cactus
Fiori di cactus

Saccardo Cinzia