La casa grande

La casa grande

Nel dicembre del 1928 viene soffocato nel sangue lo sciopero dei lavoratori della United Fruit Company, compagnia bananiera statunitense. A sparare sugli operai, i soldati colombiani, ragazzi del popolo che il governo, da sempre fautore degli interessi dei latifondisti del Paese, invia per sedare la "rivolta". La masacre de las bananeras è un episodio destinato a lasciare un segno indelebile nelle coscienze dei colombiani: García Màrquez ne scriverà quarant'anni dopo in alcune memorabili pagine di "Cent'anni di solitudine", e Cepeda Samudio - ricordato tutt'oggi come uno dei più grandi innovatori della letteratura colombiana contemporanea - ci offre la cronaca obliqua di quei giorni nient'affatto lontani. Se da un lato il male insiste nella storia della nazione e nella vita intima degli uomini che la abitano, dall'altro la modernità incalza tutt'intorno, ridisegna i confini, inventa nuovi e inauditi spazi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Disperazione
Disperazione

D. Tortorella, Davide Tortorella, Vladimir Nabokov
Apprendistato di Duddy Kravitz (L')
Apprendistato di Duddy Kravitz (L')

Massimo Birattari, Mordecai Richler
Una e una notte
Una e una notte

Flaiano Ennio