Israele o la teologia politica della rinascita

Israele o la teologia politica della rinascita

Mentre si celebrava nel 2018 il settantesimo anniversario della fondazione dello Stato d'Israele (1948) e la gente ballava nelle piazze di Tel Aviv, al confine con la Striscia di Gaza giovani palestinesi morivano sotto il piombo di soldati israeliani. Inoltre, il dibattito interno sorto dopo la cosiddetta "Legge sulla cittadinanza" del 19 luglio 2018 sta lì a dimostrare come la questione dell'identità per Israele sia rimasta aperta anche dopo decenni dalla fondazione dello Stato. Nell'attuale discussione prendono forma motivi di carattere teologico, che caricano oltre ogni proporzione odierni conflitti con simbologie della tradizione religiosa giudaica e cristiana.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Breviario
Breviario

G. Mattazzi, Ernesto Guevara
Il futuro del lavoro
Il futuro del lavoro

De Masi, Domenico
Borse
Borse

Paola Romanelli
Il signor Croche antidilettante
Il signor Croche antidilettante

Claude Debussy, V. Magrelli
Kabul
Kabul

Ettore Mo
Mida o lo schermo nero
Mida o lo schermo nero

D. Idra, Daniela Idra, Friedrich Durrenmatt
32 dicembre
32 dicembre

Enki Bilal
Le trenta campanelle
Le trenta campanelle

Mirallès Jean Dufaux
Sociologia della vita quotidiana
Sociologia della vita quotidiana

Leccardi Carmen, Jedlowski Paolo