Clistene l'ateniese. Sulla rappresentazione dello spazio e del tempo in Grecia dalla fine del VI secolo alla morte di Platone

Clistene l'ateniese. Sulla rappresentazione dello spazio e del tempo in Grecia dalla fine del VI secolo alla morte di Platone

Unanimemente riconosciuto come un classico della letteratura sulla storia greca, "Clistene l'ateniese" viene finalmente tradotto in italiano. I due autori, tra gli storici più autorevoli del Novecento, offrono una ricostruzione accurata del progetto politico, sociale e culturale della riforma di Clistene, opera che segna un profondo ripensamento delle istituzioni ateniesi e un'inedita trasformazione del tempo e dello spazio in senso civico. La travagliata storia del riformatore che anticipa l'introduzione della democrazia ad Atene si accompagna all'affascinante percorso che tratteggia l'evoluzione del pensiero sulla polis dai primi filosofi ionici a Platone. Prefazione di Francesco Fronterotta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Terre, castelli e ville nel piceno. Strutture insediative e vita associata nei castelli dell'area fermana
Terre, castelli e ville nel piceno. Stru...

Romani Adami Teresa, Catalino Silvia, Vitali Manuela
Don Bosco: il sistema preventivo. Maestro per l'educazione
Don Bosco: il sistema preventivo. Maestr...

G. Ghiglione, Gianni Ghiglione, Giovanni Bosco, Bosco Giovanni (san)
Letture in gioco
Letture in gioco

Cristina Merzagora, Marina Mattei, Costanza Merzagora
Barbaro e straniero. Una lettera psicodinamica delle comunità multie tniche
Barbaro e straniero. Una lettera psicodi...

F. Di Maria, G. Lavanco, C. Novara
Anoressia bulimia
Anoressia bulimia

Philippe Jeammet