Comunità di villaggio e insediamento nelle Alpi friulane: la val Meduna

Comunità di villaggio e insediamento nelle Alpi friulane: la val Meduna

In età d'antico regime non tutti gli insediamenti alpini erano in equilibrio con le loro risorse. In Val Meduna, tra XVI e,XVIII secolo, ogni controllo ambientale fu scardinato per cercare di sviluppare un'economia aperta, provocando un rilevante aumento della popolazione una totale frantumazione del sistema insediativo. In poco più di due secoli furono edificate un centinaio di borgate o case isolate lontane dagli insediamenti di tradizione medievale. Questo fenomeno costruì un paesaggio abitato disperso, decretando la fine della maggior parte delle pratiche comunitarie di tradizione antica. Il volume dimostra come lo spopolamento messo in luce dagli studi novecenteschi sia, almeno in parte, l'effetto di una crisi ecologica che in età moderna aveva alterato i precedenti rapporti tra popolazione e risorse ambientali nella vallata.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vincolo di carità. La celebrazione eucaristica rinnovata dal Vaticano II
Vincolo di carità. La celebrazione euca...

Gelineau Joseph, Clerck Paul de, Gy Pierre-Marie
Spirito e fuoco. Omelie spirituali. 2.
Spirito e fuoco. Omelie spirituali. 2.

Pseudo Macario, Lisa Cremaschi
California. Ediz. spagnola
California. Ediz. spagnola

Cirigliano Rosanna
California. Ediz. tedesca
California. Ediz. tedesca

Cirigliano Rosanna