Il linguaggio dell'evoluzione e l'evoluzione del linguaggio. Il punto di vista biologico sulla funzione che ci rende umani

Il linguaggio dell'evoluzione e l'evoluzione del linguaggio. Il punto di vista biologico sulla funzione che ci rende umani

La teoria dell'evoluzione delle specie per selezione naturale, introdotta da Charles R. Darwin nella seconda metà dell'Ottocento, rappresenta uno dei cambiamenti di paradigma più radicali nella storia del pensiero umano. Integrata con i recenti sviluppi della biologia evoluzionistica, tale teoria costituisce oggi un potente strumento per interpretare le forme del divenire degli organismi viventi. Questa chiave di lettura si rivela inoltre essenziale anche per indagare un vero e proprio cardine della vita sociale umana in tutte le sue manifestazioni: il linguaggio. In uno stile volutamente divulgativo, questo volume, che nasce dall'esperienza didattica e dall'attività di ricerca degli autori, si propone di far comprendere a tutti chi siamo e da dove proveniamo. Nella prima parte del libro sono descritte la teoria darwiniana dell'origine delle specie e le successive acquisizioni che hanno consentito di aggiornarla e includerla in una nuova cornice concettuale, denominata 'sintesi estesa'; si delinea poi la storia evolutiva degli ominidi, collocandola nel più vasto ambito dell'evoluzione di tutti gli esseri viventi. Nella seconda parte viene illustrato l'insorgere nell'uomo del pensiero simbolico e del linguaggio, che appare una manifestazione della nostra capacità di pensare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Kata. Forma tecnica e divenire nella cultura giapponese
Kata. Forma tecnica e divenire nella cul...

Kenji Tokitsu, G. Caviglione
Enciclopedia delle pietre magiche. Cristalli, pietre preziose, metalli
Enciclopedia delle pietre magiche. Crist...

F. Bernardinis, Scott Cunningham
La filosofia yoga di Patanjali
La filosofia yoga di Patanjali

Anthony Elenjimittam, M. Zemo
Interaction design almanacco 2003. Ediz. italiana e inglese
Interaction design almanacco 2003. Ediz....

Phil Tabor, S. Maschi, L. Norlen, Mario Mattioda, W. Aprile, Gillian Crampton Smith
Dall'Augusteo all'auditorium
Dall'Augusteo all'auditorium

Italo Insolera, Alessandra Sette
Werner Tscholl. Architetture 1993-2002. Ediz. tedesca e inglese
Werner Tscholl. Architetture 1993-2002. ...

P. Vocialta, G. Hunt, D. Nacini
Dello spirito pubblico in Basilicata
Dello spirito pubblico in Basilicata

F. Sabia, Vincenzo Derrico
Tarì follari e denari. La numismatica medievale nell'Italia meridionale
Tarì follari e denari. La numismatica m...

Philip Grierson, A. De Falco, G. L. Mangieri, E. Venditti
Al sorgere del sole
Al sorgere del sole

Anita Lassandro