Dietro il paesaggio. Friedrich Hölderlin nell'opera di Andrea Zanzotto: un dialogo poetico e poetologico

Dietro il paesaggio. Friedrich Hölderlin nell'opera di Andrea Zanzotto: un dialogo poetico e poetologico

Folgorazione, doppio poetico e leggenda, Hölderlin incarna per Zanzotto la resistenza, la speranza che la parola poetica - anche attraversando il silenzio - riesca a farsi ricordo e dono, in modo tale da opporsi all'insensatezza e alle dissonanze del divenire storico. Il saggio indaga le incidenze della poesia di Friedrich Hölderlin sull'opera di Andrea Zanzotto, ricostruendo un ideale dialogo tra questi due grandi esponenti della 'Weltliteratur'. Puntualizzando i motivi dell'hölderlinismo zanzottiano e ripercorrendo cronologicamente l'opera del poeta italiano - anche con il prezioso ausilio dei suoi autografi -, lo studio dimostra la valenza primaria di Hölderlin come imprescindibile elemento di coesione tra tutte le raccolte di Andrea Zanzotto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Musiche d'autore. Brani scelti da cantare, danzare, suonare
Musiche d'autore. Brani scelti da cantar...

Liberati Stefano, Bagella Mauro
Tangomalìa. Storie, miti e abbracci nelle milonghe italiane. Con CD Audio
Tangomalìa. Storie, miti e abbracci nel...

Fregona Michela, Baldini Lucia
Le canson dla piòla. Con CD
Le canson dla piòla. Con CD

Balocco Roberto, Balocco Piergiorgio
Gaia e altre canzoni
Gaia e altre canzoni

Fabio Barricalla