Nuova emigrazione. La propensione all'espatrio dei laureandi dell'Università di Udine

Nuova emigrazione. La propensione all'espatrio dei laureandi dell'Università di Udine

L'emigrazione degli italiani, dopo un lungo periodo di stasi, è ripartita a seguito della recente crisi del 2007 e, dal punto di vista quantitativo, sta assumendo connotati sempre più importanti. Contestualmente si assiste a una prolungata emorragia di persone altamente qualificate non adeguatamente compensata da quelle in entrata. Questo volume presenta i primi risultati di un'indagine basata su un questionario, sviluppato per 'Cantiere Friuli' e sottoposto ai laureandi dell'Ateneo friulano, che rileva le loro intenzioni di espatrio per continuare gli studi o per cercare un lavoro all'estero.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Nuova emigrazione. La propensione all'espatrio dei laureandi dell'Università di Udine
  • Autore: Gian Pietro Zaccomer
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Forum Edizioni
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 62
  • Formato:
  • ISBN: 9788832831191
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Progettare la valutazione d'istituto. Proposte e strumenti per dirigenti e docenti sulla ricerca valutativa
Progettare la valutazione d'istituto. Pr...

Rossella Sonnino, Paola Fattoretto
Screening per l'età prescolare. Il PSS
Screening per l'età prescolare. Il PSS

P. Kvilekval, Peter K. Hainsworth, Marian L. Hainsworth, L. Sabbadini
Parti sociali e comunicazione. Il caso del sindacato nell'Italia contemporanea
Parti sociali e comunicazione. Il caso d...

Flaminio Galli, Giancarlo Fontanelli