L' immaginazione poetica e l'induismo. Una visione advaita (a-duale) tra Oriente e Occidente nel Romanticismo inglese

L' immaginazione poetica e l'induismo. Una visione advaita (a-duale) tra Oriente e Occidente nel Romanticismo inglese

Un volume sui collegamenti fra l'immaginazione poetica del Romanticismo inglese e la visione advaita (a-duale) dell'induismo. Diversamente dal dualismo oppositivo tipico dell'Occidente, l'approccio advaita si concentra sull'unione dialogica di ciò che in superficie può apparire come opposto. È una visione che ha influenzato in modo profondo l'orientamento filosofico e la poetica dei romantici inglesi, in particolare di Samuel Taylor Coleridge nella sua costante aspirazione all'Uno. Si tratta di temi universali e attuali poiché l'umano da sempre aspira a un'unione con il tutto, che vada oltre le antinomie.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli italiani all'estero. Le procedure dei servizi demografici
Gli italiani all'estero. Le procedure de...

Sergio Pelagalli, Mauro Parducci, Patrizia Lupino
Le Alpi Apuane. Ediz. italiana e inglese
Le Alpi Apuane. Ediz. italiana e inglese

Emilio Cavani, Marileno Dianda
La comunicazione in prospettiva teologica. Riflessione sugli aspetti comunicativi della fede
La comunicazione in prospettiva teologic...

Cardinali Marco, Poli G. Franco
Culture dell'Africa nera. Catalogo della mostra
Culture dell'Africa nera. Catalogo della...

Oronzo Corigliano, Maria M. Schirano