Grano amaro. Lavoro contadino nell'Italia nord-orientale (secoli XIII-XV)

Grano amaro. Lavoro contadino nell'Italia nord-orientale (secoli XIII-XV)

Tra la fine del XII e la metà del XIII secolo nelle campagne dell’Italia centro-settentrionale i vecchi affitti consuetudinari a lunghissimo termine lasciarono gradualmente il posto a tipologie di locazione diversa, più brevi, onerose e fruttifere. Questa evoluzione nelle forme della proprietà portò con sé importanti modifiche soprattutto riguardo il lavoro agrario, ma anche la concettualizzazione della terra e la sua valorizzazione, che si sarebbero rese sempre più evidenti tra XIV e XV secolo. Spaziando tra un’ampia varietà di fonti – dagli statuti alla letteratura, dai contratti alla contabilità – questo volume si propone di ricostruire le forme di organizzazione del lavoro contadino nell’Italia nord-orientale in epoca tardomedievale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nulla mai finisce
Nulla mai finisce

Francesco Pandolfi Balbi
L'educazione sentimentale
L'educazione sentimentale

Giancarlo Carioti
Il bianco e il nero
Il bianco e il nero

Massimiliano Bontempelli
Il tutto di niente
Il tutto di niente

Masatti Engel
Dieci storie di pronto soccorso
Dieci storie di pronto soccorso

Costantino Francesco
Italia da non perdere
Italia da non perdere

Aniello Gaeta, Cristina Bertollini, Gino Bertollini
Meccanica quantistica, rappresentazione, realtà. Un dialogo tra fisica e filosofia
Meccanica quantistica, rappresentazione,...

Angelo Bassi, Niccolò Argentieri, Paolo Pecere
Dieci ragazze per me
Dieci ragazze per me

Maurizio Ternavasio