Cose dall'altro mondo. Temi di cultura materiale in Friuli

Cose dall'altro mondo. Temi di cultura materiale in Friuli

Il volume riunisce dodici testi che muovono da frammenti della cultura materiale che reggeva il mondo contadino friulano, travolto da un sisma più distruttivo del terremoto di quasi mezzo secolo fa. Scavano nel mondo di un fare lasciato alle spalle, muovendosi tra oggetti, attrezzi, utensili, arredi e corredi. Erano più che oggetti, in realtà; erano cose. Fra pratiche del lavoro e rituali, incrociando credenze e narrazioni, fondevano materiale e immateriale, stavano a cuore, dense di saperi, significati, relazioni e memorie. A tenerle oggi di nuovo in mano o ad averle sotto gli occhi (il tredicesimo capitolo: Ritratti, di Luca Laureati) interrogano, chiedono attenzione e cura. L’ altro mondo è dunque quello della cultura popolare e contadina che anche il Friuli ha trovato comodo abbandonare nel corso del Novecento, con scarsa consapevolezza delle conseguenze. Una frattura secca, un mondo fattosi distante e una lingua divenuta bisognosa di traduzione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Cose dall'altro mondo. Temi di cultura materiale in Friuli
  • Autore: Gian Paolo Gri
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Forum Edizioni
  • Collana: Varia
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 328
  • Formato: Copertina Rigida
  • ISBN: 9788832834314
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Banchieri e pascià
Banchieri e pascià

David S. Landes, E. Basaglia
Dialoghi su musica e teatro. Tristano e Isotta
Dialoghi su musica e teatro. Tristano e ...

Daniel Barenboim, M. T. Crisci, Patrice Chéreau, G. Fournier-Facio
Bacio romantico. DVD. Con libro (Un)
Bacio romantico. DVD. Con libro (Un)

Kar-Wai Wong, Wong Kar Way
L' isola del Doktor Topimort. Capitan Fox. Con adesivi
L' isola del Doktor Topimort. Capitan Fo...

Simone Frasca, Marco Innocenti