Paris, Paris! La città e la cultura da Monet a Sartre

Paris, Paris! La città e la cultura da Monet a Sartre

Dalla collina di Montmartre ai boulevard di Montparnasse, un ‘invito al viaggio’ – direbbe Baudelaire – nella Parigi di Monet, Picasso, Hemingway, Lenin, Matisse, Joyce, Scott Fitzgerald, Modigliani, Camus, Apollinaire e Sartre, l’elenco è praticamente infinito. Nella città più turistica al mondo, con uno sguardo da appassionato d’arte e cultura, l’autore traccia un itinerario capace di esplorare due coinvolgenti prospettive: la trasformazione della Parigi ancora medievale in una moderna città europea, alla fine dell’Ottocento, grazie a Napoleone III e ad Haussmann, e la ripresa, cento anni dopo, con il ‘monarca’ Mitterrand, di un programma urbanistico che vuole Parigi laboratorio del brutalismo e capitale mondiale della cultura, sede dei musei più visitati del pianeta. E poi, l’arte, le avanguardie, la letteratura che qui trovano, negli ultimi due secoli, uno spazio di libertà, figlio dell’Illuminismo, capace di attirare da tutto il mondo chi voleva resistere a censure e guerre. Un percorso lungo il quale non ci si perde mai, grazie alle mappe della città che indicano 75 punti di interesse culturale e alle immagini appositamente realizzate.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Paris, Paris! La città e la cultura da Monet a Sartre
  • Autore: Umberto Alberini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Forum Edizioni
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 196
  • Formato: Copertina Rigida
  • ISBN: 9788832834901
  • Viaggi - Guide di viaggio

Libri che ti potrebbero interessare

La valutazione nella scuola dell'infanzia
La valutazione nella scuola dell'infanzi...

Mario Maviglia, Michele Falco
Il mestiere di educatrice. Un'indagine sulla professionalità degli operatori del nido
Il mestiere di educatrice. Un'indagine s...

Ongari Barbara, Molina Paola
Povertà, migrazione, razzismo. Il lavoro sociale ed educativo in Europa
Povertà, migrazione, razzismo. Il lavor...

Kühne Klaus, Bolognari Velleda
Ragazzi al museo
Ragazzi al museo

Zanga Pulcini Annamaria, Mastrogiacomo Chiazzaro Graziella