Lo sviluppo delle relazioni. Infanzia, intersoggettività, attaccamento

Lo sviluppo delle relazioni. Infanzia, intersoggettività, attaccamento

Lo sviluppo delle relazioni. Infanzia, intersoggettività, attaccamento: Questo libro è un contributo al dibattito sulla teoria dello sviluppo e sulle sue implicazioni per la pratica analitica. Le riflessioni di Seligman sulla psicoanalisi relazionale dello sviluppo non hanno uguali. Thomas Ogden Le recenti ricerche sui neonati, sulle cure genitoriali e sul rapporto genitori-figli hanno dimostrato che le relazioni sono fonti motivazionali cruciali per lo sviluppo. Il testo prende in esame le implicazioni cliniche di tali scoperte per la psicoterapia dinamica con adulti e bambini. Stephen Seligman propone esempi significativi di interazioni genitore-bambino e del processo psicoterapeutico, ricostruendo il ruolo che l'infanzia e le esperienze precoci hanno avuto per lo sviluppo della psicoanalisi, ed evidenziando come le differenti immagini del bambino abbiano influenzato i modelli teorici e la pratica clinica. "Lo sviluppo delle relazioni" offre una prospettiva inedita, che aggiorna i modelli psicodinamici rileggendoli all'interno di un nuovo contesto: la psicoanalisi relazionale dello sviluppo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia dei normanni
Storia dei normanni

Brown, R. Allen
Storia dell'inferno
Storia dell'inferno

Liborio Asciutto, Herbert Vorgrimler
Storia dei disastri naturali. La fine è vicina
Storia dei disastri naturali. La fine è...

L. Iori, Henrik Svensen, L. Delponte
Il discorso della montagna: 8
Il discorso della montagna: 8

Emiliano, Jiménez Hernandez
Il cantico dei cantici: 8
Il cantico dei cantici: 8

Emiliano, Jiménez Hernandez