La macchina del tempo. Quando l'Europa ha iniziato a scrivere la storia del mondo

La macchina del tempo. Quando l'Europa ha iniziato a scrivere la storia del mondo

La macchina del tempo. Quando l'Europa ha iniziato a scrivere la storia del mondo: Ribaltando la tesi convenzionale che data la diffusione planetaria della storia europea a partire dal XIX secolo, Serge Gruzinski ne anticipa l'inizio al Cinquecento. Più precisamente, nel Messico e nell'America iberica, dove i conquistadores colonizzano le società native e vi introducono il nostro modo di scrivere la storia. Pur essendo funzionale alla costruzione di un sistema di dominio e all'affermazione dell'eurocentrismo storiografico, la "macchina del tempo" che si mette in moto in Messico agisce in un contesto estremamente frastagliato sul piano etnico, linguistico e culturale. Un contesto di cui l'autore ci restituisce l'articolazione attraverso un affascinante archivio fatto di codici pittografici coloniali, testi in azteco e opere in spagnolo rimaste per secoli al di fuori della circolazione a stampa. Per questa via riaffiora alla superficie anche il contributo offerto da indigeni e meticci all'ampliamento degli orizzonti spaziali e antropologici della coscienza storica europea.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La casa
La casa

Belineau Nathalie, Beaumont Emilie
Tu che mi bruci il sangue
Tu che mi bruci il sangue

Niutta Giancarlo
Metrics and Rhythmics. History of Poetic Forms in Ancient Greece
Metrics and Rhythmics. History of Poetic...

Gentili Bruno, Lomiento Liana
Metrics and Rhythmics. History of Poetic Forms in Ancient Greece
Metrics and Rhythmics. History of Poetic...

Gentili Bruno, Lomiento Liana