Non solo a parole. Corpo e narrazione nell'educazione e nella cura

Non solo a parole. Corpo e narrazione nell'educazione e nella cura

Il testo, che comprende riflessioni, esperienze e suggerimenti di pratiche, è un invito a fare e a pensare un’educazione e una cura dove “corpo e mente” si alimentino reciprocamente, in direzione di un approccio alla relazione di cui tutti abbiamo bisogno. Il libro incrocia saperi e campi di ricerca differenti e risonanti: la pedagogia del corpo, il metodo autobiografi co e le pratiche filosofi che convergono qui per aprire nuove riflessioni in coloro che si interessano di cura e di educazione. In molti contesti ci si interroga da decenni sul rapporto che intreccia la dimensione del corpo, dell’azione, dell’emozione, con quella della mente, del pensiero teorico, della concettualizzazione. Questo fermento è indiscutibile quanto il fatto che il cambiamento prospettato fatica a trovare una reale applicazione all’interno delle procedure educative e di cura. Il testo, che comprende riflessioni, esperienze e suggerimenti di pratiche, è un invito a fare e a pensare un’educazione e una cura dove “corpo e mente” si alimentino reciprocamente, in direzione di un approccio alla relazione di cui tutti abbiamo bisogno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Flash. Per la 3ª classe elementare
Flash. Per la 3ª classe elementare

Freddi Giovanni, King J., Giannoni D. S.
Terrore via cavo
Terrore via cavo

Stephen Bowkett, Piero Pieroni
Lezioni di fisica con laboratorio di informatica. Per il biennio
Lezioni di fisica con laboratorio di inf...

M. Rosa Auteri, Grazia Mattace Raso, Giuliana Righi
L'idiota
L'idiota

Dostoevskij Fëdor