Esserci. Come la presenza dei genitori influisce sullo sviluppo dei bambini

Esserci. Come la presenza dei genitori influisce sullo sviluppo dei bambini

Uno dei dati scientifici che consentono di prevedere con più affidabilità l’esito positivo dello sviluppo di un bambino è il fatto che ci sia stata nella sua vita almeno una persona capace di essere presente con regolarità per lui. In un’epoca di distrazioni digitali e impegni pressanti, esserci per un figlio potrebbe sembrare un compito davvero arduo. Ma, rassicurano Daniel Siegel e Tina Payne Bryson, essere presenti non richiede necessariamente grandi quantità di tempo e di energia. Esserci significa offrire a un bambino una presenza di qualità, semplice da assicurare se si tiene conto di quel che serve per un sano sviluppo infantile: protezione, comprensione, conforto e sicurezza, il “poker dell’attaccamento”. Basato sulle ultime scoperte delle neuroscienze, questo volume contiene racconti, “piani d’azione”, semplici strategie e suggerimenti per fornire a un bambino il “poker dell’attaccamento” in ogni situazione: quando incontra difficoltà o, invece, riesce brillantemente in un compito e anche quando ci scusiamo per le volte in cui non ci siamo stati per lui. Una guida preziosa per coltivare in un bambino un sano paesaggio emotivo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Roma arcaica fine del VII inizi del V secolo a. C. Scala 1:7000
Roma arcaica fine del VII inizi del V se...

Alessandro Cassatella, Laura Vendittelli
Palazzi di Roma dal XIV al XX secolo. Ediz. italiana e inglese
Palazzi di Roma dal XIV al XX secolo. Ed...

Daniela Gallavotti Cavallero
Storia degli scavi di Roma e notizie intorno le collezioni romane di antichità (1566-1605). 4.
Storia degli scavi di Roma e notizie int...

Rodolfo Lanciani, P. Liverani
Due raccolte di disegni di recente acquisizione
Due raccolte di disegni di recente acqui...

Simonetta Prosperi Valenti Rodinò, Jorg Garms