Origini. Quattordici miliardi di anni di evoluzione cosmica

Origini. Quattordici miliardi di anni di evoluzione cosmica

Di tutte le storie che ci vengono raccontate, quelle che parlano delle nostre origini toccano le corde più profonde. Le scoperte della scienza hanno riscritto la storia del cosmo e la nostra stessa visione del mondo: dai nuovi studi sul Big Bang all'identificazione degli esopianeti, dagli interrogativi sugli universi paralleli alla formazione delle stelle, ogni passo in avanti ci ha rivelato che viviamo su un minuscolo granello cosmico di polvere, in orbita intorno a una stella dell'estrema periferia di una galassia comune, tra gli altri cento miliardi di galassie. Negli ultimi anni, raccontano gli autori, le risposte agli interrogativi sulle nostre origini cosmiche non sono arrivate solo dall'astrofisica. Alla domanda "da dove veniamo?" hanno provato a rispondere anche chimici, biologi e fisici delle particelle, e questo ha dato alla ricerca sulla natura dell'universo un'ampiezza e una profondità altrimenti impensabili.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ho baciato Totò Cuffaro
Ho baciato Totò Cuffaro

Chimera Rocco, Virgilio Massimiliano, Bianchini Fabrizio
Logaritmo del seno
Logaritmo del seno

Mario B., Bianchi
Sicily. Land of myth
Sicily. Land of myth

Russo Enzo, Minnella Melo
Ville venete. The villa civilization in the Mainland dominion
Ville venete. The villa civilization in ...

Francesco Monicelli, Cesare Gerolimetto, L. Caution
Zannarchika
Zannarchika

Bugani Giuliano