L'evoluzione della morale per selezione naturale

L'evoluzione della morale per selezione naturale

Secondo un programma di ricerca inaugurato da Darwin e oggi sempre più popolare, gli aspetti fondamentali della nostra psicologia morale sono il prodotto della selezione naturale. Le nostre convinzioni morali, così come la nostra tendenza a comportarci in accordo con queste convinzioni, sarebbero il risultato di processi analoghi a quelli che hanno prodotto il collo delle giraffe e le ali degli uccelli: la ragione per cui siamo convinti di dover tener fede alla parola data è che questa credenza è stata adattiva per i nostri antenati, che ce l’hanno trasmessa. Il libro introduce i lettori a questo affascinante ambito di ricerca, spaziando dalla teoria dei giochi evolutiva alla selezione parentale e alla selezione di gruppo, per poi passare a discutere le conseguenze di tali risultati per la questione della natura della morale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diritti e obblighi dei membri di consorzi, società consortili e GEIE
Diritti e obblighi dei membri di consorz...

Benedetta, Franchini Stufler
Bioethics handbook
Bioethics handbook

Chiarelli Brunetto, Vaglio Stefano
Atlante di anatomia umana
Atlante di anatomia umana

Tilmann, Bernhard N.
Storia italica. Con inediti del carteggio Wilamowitz-Gaetano De Sanctis
Storia italica. Con inediti del carteggi...

V. Cuomo, Ulrich von Wilamowitz-Moellendorf, Ulrich von Wilamowitz Moellendorff
Sapere per creare. Percorso tematico modulare, interazioni tra storia, arte, musica e letteratura
Sapere per creare. Percorso tematico mod...

Anna Lanzetta, Albino Lanzetta