Paradossi e rompicapi in filosofia della mente

Paradossi e rompicapi in filosofia della mente

Enigmi ed esperimenti mentali rivestono un ruolo fondamentale nella filosofia della mente. Anche il mondo reale offre ai filosofi una ricca gamma di rompicapi. Questo volume raccoglie cinquanta tra i più significativi esperimenti mentali – ormai divenuti storici o provenienti dalla stretta contemporaneità – suddivisi in cinque sezioni: coscienza e dualismo; teorie fisicaliste e metafisica della mente; contenuto, intenzionalità e rappresentazione; percezione, immaginazione e attenzione; persone, identità personale e sé. Ogni capitolo fornisce un inquadramento teorico, descrive uno o più casi esemplari, analizza la letteratura pertinente e suggerisce letture di approfondimento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'educazione implicita. Socializzazione e costruzione dell'identità
L'educazione implicita. Socializzazione ...

Cristina Capaccioli, Huguette Desmet, Jean-Pierre Pourtois
Per una nuova didattica nella scuola dell'integrazione
Per una nuova didattica nella scuola del...

Meola Debora M., Prontera Ippazio