La comunità educante. I patti educativi per una scuola aperta al futuro

La comunità educante. I patti educativi per una scuola aperta al futuro

Una riflessione sulla scuola, sulla sua funzione educante e sulle sperimentazioni che in questi anni l'hanno resa una realtà vivace ed inclusiva. La scuola non è solo un edificio, come ben sappiamo, ma una comunità. Come la città. E se la scuola è la più diffusa infrastruttura pubblica sul territorio può davvero aiutare la comunità a crescere. L'architetto Renzo Piano parla di "rammendo del tessuto urbano", un filo che unisce spazi e luoghi pubblici, in cui la scuola ha un ruolo centrale, consentendo la realizzazione di percorsi di integrazione e di inclusione, in alleanza con il territorio. Scuole Aperte non è una definizione tendenziosa, è soltanto l'apertura di un discorso che ha comunque anche una qualche ambizione di proposizione teorica del problema. Aperte non si propone soltanto come un contenuto programmatico, perché investe anche la definizione generale della funzione educativa; né si deve leggere in questo titolo una secca contrapposizione a "scuole chiuse", visto che la definizione aperte accentua alcune caratteristiche fortemente collegate alla stessa idea di scuola.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Angeli
Angeli

Giovetti Paola
Dieci storie zen
Dieci storie zen

Ma Prem Shakura, S. Shakora, Osho, Swami Swatantra Sarjano
Il libro dei medium
Il libro dei medium

Allan Kardec
Qigong. Esercizi tradizionali cinesi per la salute
Qigong. Esercizi tradizionali cinesi per...

M. Grillini, E. Hess, Stephen Brown, Masaru Takahashi
Astrologia karmica. 2.La parte della fortuna. Il karma del presente
Astrologia karmica. 2.La parte della for...

M. Grillini, Martin Schulman, E. Hess
Zen shiatsu
Zen shiatsu

Ohashi Wataru, Masunaga Shizuto
Angeli in astronave
Angeli in astronave

Giorgio Dibitonto