La valigia è vuota. L'arte di Giose Rimanelli

La valigia è vuota. L'arte di Giose Rimanelli

Giose Rimanelli è uno dei grandi "casi" della letteratura italiana del Novecento. I temi della sua opera sono la delicata questione dell'appartenenza, la ricerca di una dimensione che possa accogliere le esperienze di una vita e dunque le straordinarie sfide dell'alterità. Giose Rimanelli, nel suo profondo e raffinato anticonformismo, è una voce che va riscoperta e rivissuta da noi contemporanei, ben oltre il silenzio colpevole di una cultura che lo ho confinato in un segmento polveroso e incerto. La sua opera, come testimonia questa esaustiva monografia, è il segno di un nuovo paradigma di lettura: il tentativo di scardinare gli stereotipi e i limiti di una modernità che sembra ancora fragile e tutta da comprendere. Introduzione di Raffaele Manica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vita di Henry Brulard
Vita di Henry Brulard

N. Palmieri, Nunzia Palmieri, Mario Lavagetto, Stendhal
Gaspard de la Nuit. Fantasie alla maniera di Rembrandt e di Callot
Gaspard de la Nuit. Fantasie alla manier...

L. Binni, Aloysius Bertrand, Lanfranco Binni
La sposa messa a nudo
La sposa messa a nudo

Anonima, Eva Kampmann, E. Kampmann
Delta Force in azione
Delta Force in azione

Eric L. Haney, Sergio Mancini
Il cavaliere nero
Il cavaliere nero

Bernard Cornwell, Donatella Cerutti Pini
Viaggio nel pianeta sommerso
Viaggio nel pianeta sommerso

P. Perotti, Jeffrey L. Rotman
Allegri suicidi
Allegri suicidi

Sergio Lambiase
Dietro le quinte. Tecniche d'avanguardia nella progettazione contemporanea
Dietro le quinte. Tecniche d'avanguardia...

Francesco De Luca, Marco Nardini