Tempi seriali. L'audiovisivo tra estetica, semiotica e teoria del cinema

Tempi seriali. L'audiovisivo tra estetica, semiotica e teoria del cinema

Cinema, televisione e nuovi media hanno fatto il loro ingresso nell'epoca della serialità: una dimensione che ha scombinato ogni rapporto temporale dell'audiovisivo, e richiede nuovi paradigmi di interpretazione filosofica. Nel confronto critico di "Tempi seriali", il terreno di analisi diventa quindi sintesi del discorso su immagini e forme narrative e delle riflessioni di altre discipline, come l'estetica, la semiotica e la teoria del cinema, per raccontare uno dei fenomeni che meglio descrive la nostra epoca.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia, filosofia ed etica generale della medicina
Storia, filosofia ed etica generale dell...

Luciana R. Angeletti, Valentina Gazzaniga
Vocabolario per immagini italiano-arabo
Vocabolario per immagini italiano-arabo

Santi Elisabetta, Pucci Beatrice, Cartei Carlotta
Paghe e contributi. Con CD-ROM
Paghe e contributi. Con CD-ROM

Alessandro Ferretti, Walter Caputo