Gesù Cristo rastaquero. La filosofia di un «avventuriero» dadaista

Gesù Cristo rastaquero. La filosofia di un «avventuriero» dadaista

«Il rastaquero è una specie di equilibrista»: occorre avere la sua stessa leggiadria per cogliere il suo messaggio in superficie. Gesù Cristo Rastaquero di Francis Picabia è il più riuscito esperimento di demistificazione delle filosofie, dei costumi e della società tradizionale, portato avanti con il tocco leggero di una piuma e di un necessario, nonché onirico, distacco. Aforismi, considerazioni epifaniche e poesie surrealiste segnano un percorso ondivago che unisce lo smascheramento delle false convinzioni occidentali a una nuova prospettiva che fa del gioco e della satira le sue parole d'ordine. Prefazione e cura di Marco Bruni; Postfazione di Massimo Donà.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Etica femminista. Trasformazioni della coscienza e famiglia post-patriarcale
Etica femminista. Trasformazioni della c...

Virginia Held, Lucia Cornalba
Buddha dietro lo steccato (Il)
Buddha dietro lo steccato (Il)

Cees Nooteboom, Laura Pignatti
I bisogni dimenticati. Rapporto 1996 su emarginazione ed esclusione sociale
I bisogni dimenticati. Rapporto 1996 su ...

Fondazione E. Zancan, Caritas italiana
Occhio elettronico. Privacy e filosofia della sorveglianza (L')
Occhio elettronico. Privacy e filosofia ...

Giancarlo Carlotti, David Lyon