Bugiardo Occidente

Bugiardo Occidente

Sei nuovo da queste parti, hai lasciato il paese per frequentare l'università. Il dormitorio ricavato in questo casermone sarà la tua casa. E hai un nuovo coinquilino. È difficile da inquadrare. Ha pelle bianca e liscia di vampiro, ignote abitudini notturne; sembra poter fare a meno di parlare, forse di dormire e mangiare. Diventerà la tua ossessione. L'inquietudine scivola in "Bugiardo Occidente" già dal primo racconto, ma lo scarto tra realtà oggettiva e percepita si fa ancora più grottesco nel corso di una «tranquilla serata» a base di droghe e alcol scadente, sotto i portici di via Mascarella, dove ha inizio l'allucinazione di una quête cavalleresca. Oppure durante la prima autopsia di uno specializzando in Medicina, in cui, è presto evidente, l'oggetto d'indagine non è soltanto la causa di morte, ma anche la vita interiore del defunto. Ed è con la stessa attitudine a sorprendere, con scrittura volentieri ipertrofica, totalizzante, che un anno di studi a Lisbona può essere cronaca di un'autodistruzione, svelamento dell'ipocrisia della "generazione Erasmus", in realtà fatta di emotività fragili e in crisi morale, incapaci alla lotta, intrappolate dentro alla «striscia di Moebius del capitalismo».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Strudel, Mehlspeisen, Auflaufe
Strudel, Mehlspeisen, Auflaufe

Angelika Ilies, Anneliese Kompatscher
Parole per pensare. Per la Scuola media vol.1
Parole per pensare. Per la Scuola media ...

Giovanni Marinolli, Zanetti M. Grazia
Presepi tirolesi nel Palazzo vescovile di Bressanone
Presepi tirolesi nel Palazzo vescovile d...

Karl Wolfsgruber, Hubert Walder, G. Richebuono
Gli orsi spelèi delle Conturines. Scavi paleozoologici in una caverna delle Dolomiti a 2800 metri
Gli orsi spelèi delle Conturines. Scavi...

Gernot Rabeder, G. Richebuono