Mussolini e la Repubblica di Salò. Il fallimento di un regime fantoccio

Mussolini e la Repubblica di Salò. Il fallimento di un regime fantoccio

25 luglio 1943, caduta del fascismo; 8 settembre, armistizio. La carriera politica di Mussolini sembra al suo inglorioso epilogo; e invece, come è noto, la fuga in Germania gli consente di scrivere un ultimo capitolo. Ma chi sono le persone che danno vita al nuovo governo collaborazionista della Repubblica Sociale Italiana? Sono al potere per la sola volontà dei nazisti, oppure il regime gode di qualche sostegno popolare? Il neonato Partito Fascista Repubblicano è così sovrapponibile al vecchio Partito Nazionale Fascista? E Mussolini è soltanto una marionetta in mano ai tedeschi, o ha ancora ruolo di burattinaio? H. James Burgwyn, attento studioso del fascismo italiano, racconta le istituzioni, le correnti ideologiche e l'operato delle persone dentro e fuori il governo, riuscendo a catturare l'essenza dell'esperimento di Salò.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Mussolini e la Repubblica di Salò. Il fallimento di un regime fantoccio
  • Autore: James H. Burgwyn
  • Curatore:
  • Traduttore: Maura Malfatto
  • Illustratore:
  • Editore: Castelvecchi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: 424
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788832902853
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Neuran
Neuran

Casini Gianlorenzo
Elegia in blu
Elegia in blu

Perligighi Francesco
L'ultima notte da falena
L'ultima notte da falena

Moscariello Clelia
Albertine travestita
Albertine travestita

Catherine Axelrad, G. Girimonti Greco
Il regno di pietra
Il regno di pietra

Gigli Dario