Siamo tutti della stessa carne. Dialogo su Fratelli tutti tra un cattolico e un agnostico

Siamo tutti della stessa carne. Dialogo su Fratelli tutti tra un cattolico e un agnostico

Due amici, un prete cattolico, Rocco D'Ambrosio, e un giornalista agnostico, Riccardo Cristiano, si scrivono scambiandosi le loro impressioni sull'enciclica Fratelli tutti di papa Francesco. È un dialogo serrato e sincero in cui, esprimendo dubbi e apprezzamenti e restituendo la propria formazione e storia personale, i due autori affrontano i temi della lettera apostolica: il significato della fratellanza oggi, il pluralismo, la funzione sociale della proprietà, il globalismo e il localismo, l'economia che crea scarti e ingiustizie, la politica e il populismo, il ruolo delle religioni, l'uso corretto e costruttivo dei mezzi di comunicazione sociale e il "grande tema" del lavoro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sapori & saperi di Calabria
Sapori & saperi di Calabria

Vecchione Stefano, Bevilacqua Egidio
Tastes & knowledges of Calabria
Tastes & knowledges of Calabria

Egidio Bevilacqua, Stefano Vecchione, [R, M. Penta
Geschmack & Wissen in Kalabrien
Geschmack & Wissen in Kalabrien

Egidio Bevilacqua, Stefano Vecchione, M. R. Pellicori
Castles and coastal towers of Calabria
Castles and coastal towers of Calabria

B. Scigliano, Stefano Vecchione
Burgen und Kustenturme in Kalabrien
Burgen und Kustenturme in Kalabrien

Stefano Vecchione, M. R. Pellicori
Sposa del vento
Sposa del vento

Vasta Anna
Atleta
Atleta

Lorenzo Cimino
Esistenza umana
Esistenza umana

M. Vincenza Cairo