Cigni neri su Pechino

Cigni neri su Pechino

Quando Xi Jinping è diventato padrone e arbitro del suo Paese, come solo Mao prima di lui, la realizzazione del sogno cinese - la supremazia economica, militare e tecnologica della Cina - è sembrata imminente. La presidenza aggressiva e imprevedibile di Donald Trump e poi la pandemia hanno contribuito però a scombinare le carte e hanno aperto la strada a un futuro pieno di incertezze. Dal modo in cui Xi Jinping saprà gestire incognite e "cigni neri" dipenderà gran parte dell'equilibrio geopolitico dei prossimi anni: dalla presidenza di Joe Biden al centenario del Partito Comunista Cinese del 2021, dalla deteriorata reputazione del Paese nel mondo, dopo essere stato colpito per primo dal nuovo coronavirus, agli effetti interni di un regime sempre più autoritario. "Cigni neri su Pechino" spiega la Cina di oggi attraverso i personaggi e gli eventi che più aiutano a comprenderla; riallaccia la stretta attualità alla storia; racconta un Paese che in un modo o nell'altro sarà ancora protagonista e non potrà essere ignorato né isolato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Decadenza dell'analfabetismo
Decadenza dell'analfabetismo

José Bergamin, L. D'Arcangelo
Flush, biografia di un cane
Flush, biografia di un cane

Alessandra Scalero, Virginia Woolf
Come l'acqua che scorre
Come l'acqua che scorre

Maria Caronia, Marguerite Yourcenar, M. Carona
Il castello di Otranto
Il castello di Otranto

Walpole, Horace
Nebbia al Giambellino
Nebbia al Giambellino

Testori Giovanni
Ben Hur
Ben Hur

Lewis Wallace, B. Boffito Serra, Beatrice Boffito Serra
Lo strappacuore
Lo strappacuore

Boris Vian, G. Turchetta