Mentre passiamo bruciando

Mentre passiamo bruciando

Tutto comincia - ma è più esatto dire che tutto finisce - un giorno di febbraio del 1981, quando Laura viene uccisa nella sua casa di Padova, la stessa casa che era stata ritrovo e punto di riferimento per un'intera generazione e un movimento rivoluzionario, quelli degli anni Settanta; una morte, a chiusura del famoso decennio, che diventa il simbolo della sua fine. Molti anni dopo, una giovane giornalista parte dal pretesto dell'omicidio di Laura per cercare il tempo perduto, mettendosi sulle tracce di un probabile amante di lei, e di tutti coloro che hanno avuto un ruolo in quella stagione straordinaria: nei gruppi dell'Autonomia Operaia diffusa, nella lotta armata, nei segmenti più libertari e in quelli "controculturali". Raffaella Battaglini ha scritto un'opera commovente, feroce, il romanzo di formazione di un'epoca che rompe la forma stessa del romanzo, diventa teatro, film documentario.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Insieme, e basta
Insieme, e basta

M. Maffi, A. Viale, Marcella Maffi, Antonella Viale, Anna Gavalda
Il primo anno. Appunti berlinesi
Il primo anno. Appunti berlinesi

F. Stelzer, Franco Stelzer, Durs Grunbein
Ragazze cattive
Ragazze cattive

Maria Teresa Marenco, M. T. Marenco, Joyce Carol Oates
Giovanni Paolo II. La biografia
Giovanni Paolo II. La biografia

Enzo Peru, C. Ghibellini, Clara Ghibellini, E. Peru, Bernard Lecomte
La forza di un sogno
La forza di un sogno

Silvio Berlusconi
Misteri antichi
Misteri antichi

Michael Baigent, Annamaria Cossiga