Strada per Friburgo. Sei storie di filosofi nella Germania di Hitler (La)

Strada per Friburgo. Sei storie di filosofi nella Germania di Hitler (La)

Friburgo in Brisgovia, uno dei centri pulsanti della grande filosofia tedesca del primo Novecento. La frequentarono intellettuali di prim'ordine: Edith Stein, Walter Benjamin, Karl Löwith, Karl Jaspers, Hans-Georg Gadamer, Hans Jonas. Proprio in quella città essi incrociarono i loro destini con quello di Martin Heidegger, la cui adesione al nazismo in ascesa, nel 1933, lasciò tutti nello sgomento. Attraverso il racconto di quelle vite in bilico - rievocando figure e atmosfere, ricordando amicizie, delusioni, abbandoni, amori e tragici finali -, Gianni Paoletti ripercorre un'epoca perduta e ricostruisce nei particolari quell'ambiente in cui convissero, paradossalmente, una finissima cultura e una gigantesca catastrofe. Sullo sfondo, la tempesta perfetta della storia tedesca ed europea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Africa e... dintorni
Africa e... dintorni

Annamaria Apicella
Le acque della Sardegna
Le acque della Sardegna

Fadda Antonio Franco, Pala Antonio
Omero e la poesia latina
Omero e la poesia latina

Johannes Tolkiehn, M. Scaffai